ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI VIA EMAIL UNO SCONTO DEL 10% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO

Archivio per Categoria: Curiosità

diavolo nell'arte
Curiosità

Il Diavolo nell’arte: rappresentazioni e simbolismi attraverso i secoli

Il Diavolo da sempre nell’arte assume molteplici forme, influenzate da tradizioni e riferimenti culturali diversi anche fra gli artisti della stessa epoca. L’evoluzione di questa figura tanto essenziale (il Male che si oppone al Bene) quanto cangiante, ha pertanto numerose letture e non tutte concordi tra loro.

In questo articolo analizzeremo alcuni dei tratti salienti e facilmente riconoscibili del Diavolo, proponendo infine una lettura tanto suggestiva quanto convincente.

Leggi Tutto »
libri d'arte da regalare ai bambini
Curiosità

Regala l’arte ai bambini: la selezione dal nostro Shop

Arte e infanzia? Un connubio perfetto, anche quando si tratta di regali! Giochi, libri e oggetti possono aiutare i più piccoli a conoscere e riconoscere le opere e gli artisti, a memorizzare date e fatti storici, a scoprire gli stili di vita del passato, le diverse culture, tutto questo divertendosi. Uno stimolo all’apprendimento e alla creatività.

Il nostro Shop offre tante idee regalo per chi vuole incoraggiare i propri bambini e ragazzi ad amare l’arte.

Leggi Tutto »
nascita della pittura a olio tiziano venere
Curiosità

Pittura a olio: storia della tecnica che ha rivoluzionato il Rinascimento

Autore, soggetto, epoca sono informazioni fondamentali per capire e apprezzare un’opera d’arte. A queste tre, ne dobbiamo aggiungere una quarta: la tecnica. Non basta dire pittura o scultura, ma è importante definire il tipo di pittura e il tipo di scultura: con quali materiali, su quali supporti, con quali strumenti.

Questo è particolarmente vero per la pittura a olio, che – a partire dal Rinascimento – rivoluziona la storia dell’arte.

Leggi Tutto »
Curiosità

Bisticci nell’arte: storie di rivalità e sregolatezza

Conoscere la vita degli artisti e la loro personalità, oltre alle loro opere, ci aiuta a capirli e a interpretare meglio il loro tempo.
Qui abbiamo selezionato alcuni tra i litigi tra artisti più rinomati di tutte le epoche – in parte legati a capolavori tuttora visibili – per celebrare tanto l’arte quanto gli artisti.

Leggi Tutto »
iconografia dei santi san lorenzo gian lorenzo bernini
Curiosità

Come riconoscere i santi (nei dipinti): breve guida iconografica

Quando visitiamo un museo e rimaniamo incantati di fronte a dipinti di epoche passate facciamo inevitabilmente un esercizio di interpretazione. Non sempre riconosciamo con facilità soggetti e scene rappresentate e nel caso dei santi questo è ancor più vero.
Attributi, atteggiamenti ed episodi della vita dei beati non ci sono più familiari, per questo a volte fatichiamo a comprendere il senso di un’opera, che anzi può apparirci bizzarra o insolita.

In questa breve guida passiamo in rassegna le vicende e gli oggetti di appartenenza di alcuni dei santi più ricorrenti in pittura e che destano curiosità e interesse frequenti.

Leggi Tutto »
giardini all'italiana storia esempi e caratteristiche
Curiosità

Giardini all’italiana: storia, origini ed esempi illustri

Insieme ad Architettura, Pittura e Scultura, l’arte dei Giardini all’Italiana è tra le eredità più rappresentative del Rinascimento. Caratterizzati da grande equilibrio ed eleganza, i giardini rappresentano il prodotto di una cultura e di una accurata ricerca estetica che trovò nell’organizzazione della natura una forma di espressione.
Tuttavia qui, come altrove, la storia ha fatto il suo corso e il Giardino all’italiana, con le sue caratteristiche peculiari, si è evoluto in tal modo da lasciar intravedere solo in parte la sua configurazione iniziale. Conoscerne l’origine e i tratti salienti aiuterà a riconoscerne le tracce.

Leggi Tutto »
compasso d'oro vincitori ADI museum Milano
Curiosità

Compasso d’oro: oggetti iconici e premiati che – forse – non sapevi di avere

Tra i vanti della nostra storia recente sicuramente rientra la cultura dell’arredo e del prodotto industriale che ha reso il design italiano conosciuto e apprezzato a livello mondiale.
Questo successo deriva dalla collaborazione tra ingegni creativi, imprenditoria locale illuminata e progetti di alta qualità, molti dei quali riconosciuti con il prestigioso Compasso d’Oro, il più antico e istituzionale premio del settore.
Del catalogo degli oltre 350 progetti premiati ogni anno fanno parte oggetti iconici e intramontabili, entrati a far parte della nostra quotidianità: abbiamo selezionato i 9 più popolari.

Leggi Tutto »

CATEGORIE

NEWSLETTER

Carrello

Ricevi subito il codice sconto del 10%

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi via email uno sconto sul tuo prossimo acquisto.

bearound-logo